Gestione di condizioni dolorose legate a disturbi muscolo-scheletrici e neurologici
La gestione di condizioni dolorose legate a disturbi muscolo-scheletrici e neurologici
utilizzando gli effetti analgesici della terapia di stimolazione magnetica periferica non invasiva è stata nuovamente testata clinicamente in un gruppo di 40 pazienti presso la Charles University di Praga (2016).
Il ruolo principale è stato svolto dalle condizioni acute e croniche che limitano la mobilità dei pazienti a causa dell’entità e dell’intollerabilità del dolore. I pazienti affetti da dolore acuto sono stati sottoposti a magnetoterapia quotidianamente, mentre quelli affetti da patologie croniche lo facevano tre volte alla settimana. Il fattore decisivo per il team di ricerca è stato il grado di alleviamento del dolore e quindi l’attenuazione delle relative difficoltà nello svolgimento delle attività della vita quotidiana.
Il confronto tra i pazienti prima e dopo il trattamento con campo magnetico pulsato ha mostrato ancora una volta una differenza statisticamente significativa. La maggior parte dei partecipanti (87%) ha confermato l’effetto analgesico della stimolazione magnetica con un significativo sollievo dal dolore. Oltre il 41% dei pazienti ha apprezzato il miglioramento della vitalità generale e della facilità delle attività quotidiane, anche dopo il follow-up di tre mesi.
I risultati di questo studio hanno quindi confermato ancora una volta i benefici e l’efficacia della magnetoterapia pulsata nel trattamento di condizioni dolorose, sia legate a disturbi muscolo-scheletrici che neurologici, compresi quelli che limitano le attività della vita quotidiana. I campi magnetici pulsati possono essere utilizzati per ottenere un sollievo duraturo dal dolore e un miglioramento generale della qualità di vita del paziente.
Fonte: Zarkovic, D. e Kazalakova, K. (2016) Repetitive Peripheral Magnetic Stimulation as Pain Management Solution in Musculoskeletal and Neurological Disorders – A Pilot Study. International Journal of Physiotherapy, 3(6).
La stimolazione magnetica periferica ripetitiva come soluzione per la gestione del dolore nei disturbi muscoloscheletrici e neurologici – uno studio pilota / La stimolazione magnetica periferica ripetitiva come soluzione per la gestione del dolore nei disturbi muscoloscheletrici e neurologici – uno studio pilota
https://www.ijphy.org/index.php/journal/article/view/335
Contataci utilizzando il modulo sottostante e verificate Lei lo stesso l’effetto terapeutico della magnetoterapia pulsata brevettata Biomag 3D.
I nostri consulenti si metteranno in contatto con Lei il prima possibile e proporranno la soluzione ideale per Lei.