Provare la terapia

Polineuropatia - sintomi, descrizione e trattamento

MUDr. Peter Bednarčík, CSc.

Autore MUDr. Peter Bednarčík CSc.

Revisione

Polineuropatia
Polineuropatia

Sta perdendo sensibilità alle mani o ai piedi? Prova formicolio, bruciore oppure debolezza? La colpa potrebbe essere della polineuropatia. È una malattia dei nervi periferici che può influenzare radicalmente la sua vita. Esiste il rischio di disturbi dell’equilibrio e della coordinazione, che possono portare a cadute e lesioni. [1]

Scopre quali sono le cause ed i sintomi della malattia. Quali sono le opzioni terapeutiche per la polineuropatia? Come si possono eliminare i sintomi, come il dolore e l’infiammazione, che di solito accompagnano questa malattia? Per saperne di più legge qui.

Sintomi di polineuropatia

  • Ridotta sensibilità all’intorpidimento di varie parti del corpo
  • Dolore bruciante e formicolio
  • Debolezza alle gambe oppure alle braccia
  • Coordinazione compromessa dei movimenti
  • Andatura instabile con rischio di caduta [2]
  • Crampi muscolari
  • Stanchezza e sonno disturbato [3]
Avviso

Solo un medico può fare la diagnosi corretta. Non utilizzare questo oppure qualsiasi altro articolo su Internet per fare una diagnosi da solo. Non ritarda la visita di un medico e affronta le sue condizioni di salute in tempo.

Descrizione e cause della polineuropatia

Sintomi della polineuropatia dei piedi e delle mani: debolezza e diminuzione della sensibilità.
Sintomi della polineuropatia dei piedi e delle mani: debolezza e diminuzione della sensibilità.

Polineuropatia – che cos’è?

Si tratta di un gruppo di malattie che colpiscono i nervi periferici, cioè i nervi nelle parti periferiche del corpo al di fuori del sistema nervoso centrale. Il termine polineuropatia comprende vari tipi di disfunzione nervosa. [4]

Il decorso della malattia può variare a seconda della causa e dei fattori individuali del paziente. Nella maggior parte dei casi si tratta di una polineuropatia degli arti inferiori, che spesso inizia dalle dita dei piedi. Nella polineuropatia del piede, la compromissione della funzione nervosa causa molti problemi diversi, dalla perdita di sensibilità alle gambe all’incapacità di mantenere l’equilibrio.

Nel caso della polineuropatia delle mani, la malattia può portare non solo a limitazioni nelle attività quotidiane, ma anche al rischio di lesioni o ustioni.

Tipi e forme di polineuropatia

Si differenzia a seconda di ciò che lo causa e di quali sono le sue manifestazioni. Può essere suddiviso anche secondo il punto di vista temporale, ovvero acuto e cronico.

I tipi comuni di polineuropatia sono:

  • neuropatia periferica cronica simmetrica – una malattia a lungo termine che colpisce entrambi gli arti, solitamente quelli inferiori,
  • mononeuropatia, in cui i singoli nervi sono danneggiati,
  • neuropatia periferica acuta simmetrica – solitamente è causata dalla grave malattia autoimmune sindrome di Guillain-Barré. [5]
La differenza tra una cellula nervosa sana e una danneggiata dalla neuropatia
La differenza tra una cellula nervosa sana e una danneggiata dalla neuropatia

Tipi di polineuropatia in base alla causa della malattia:

Polineuropatia diabetica,

  • polineuropatia alcolica,
  • polineuropatia autoimmune,
  • correlato a un’infezione batterica o virale,
  • legati a malattie endocrine (ad esempio, disturbi della funzionalità della tiroide),
  • legati a malattie del fegato e dei reni,
  • causato da farmaci o trattamenti (ad esempio dopo la chemioterapia),
  • causato dalla carenza di alcune vitamine del gruppo B e vitamina E. [6]

Potresti anche incontrare i seguenti termini:

  • Polineuropatia sensomotoria – si tratta di un danno alle cellule nervose, alle fibre nervose e allo strato protettivo dei neuroni. [7]
  • Polineuropatia con manifestazioni paretiche – una malattia di varia origine che è accompagnata da paresi (paralisi parziale di una parte del corpo). [8]
  • Polineuropatia sensibile – colpisce le fibre sensibili.
  • Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica – CIDP (una condizione in cui il sistema immunitario danneggia i nervi periferici e provoca debolezza muscolare e riflessi alterati). [9]

Cause di polineuropatia

  • Diabete,
  • Malattie epatiche o renali
  • Malattie vascolari
  • Malattia autoimmune
  • Squilibrio ormonale
  • Mancanza di alcuni nutrienti e vitamine
  • Consumo eccessivo di alcol
  • Sostanze tossiche
  • Malattie oncologiche, compresi i tumori benigni
  • Chemioterapia
  • Malattie infettive [12]

Polineuropatia da stress?

I pazienti potrebbero chiedersi se lo stress sia una delle cause. Questa malattia non è di per sé causata dallo stress, ma lo stress a lungo termine può peggiorare il dolore neuropatico. [13]

Fattori di rischio per polineuropatia:

  • Diabete (diabete mellito) – soprattutto se il livello di zucchero nel sangue è a un livello negativo per lungo tempo,
  • ipertensione,
  • consumo di alcol ed esposizione a sostanze tossiche, compreso il fumo di sigaretta,
  • sovrappeso e mancanza di attività fisica,
  • stile di vita scorretto e dieta squilibrata,
  • immunità indebolita. [14]

Diagnostica

Sintomi della polineuropatia periferica: i riflessi non funzionano correttamente ed i pazienti avvertono debolezza alle gambe.
Sintomi della polineuropatia periferica: i riflessi non funzionano correttamente ed i pazienti avvertono debolezza alle gambe.

Stabilire una diagnosi potrebbe non essere facile, poiché la gamma dei sintomi è molto ampia. Il medico discuterà con Lei in dettaglio tutte le difficoltà e Lei chiederà anche informazioni sulle malattie neurologiche in famiglia.

Gli esami del sangue includeranno, ad esempio, test per il diabete, le malattie della tiroide, le malattie del fegato e una valutazione dello stato immunitario. Durante una visita da parte di un neurologo viene esaminata la qualità dei riflessi, la forza muscolare, la sensibilità oppure la coordinazione, che può mostrare l’entità del danno ai nervi. [10]

Se necessario, il medico consiglierà la risonanza magnetica o l’esame TC o l’elettromiografia. A volte viene eseguita anche una biopsia (prelievo di un campione) del nervo. [11]

Lo sa?

  • Fino al 25% dei pazienti con diabete può essere affetto da polineuropatia diabetica. [15]

Complicazioni senza trattamento

Se non viene trattata oppure il trattamento non è efficace, possono verificarsi complicazioni con un impatto significativo sulla sua vita.

  • Atrofia muscolare. Può portare a deperimento muscolare.
  • Difficoltà a camminare. Può causare camminata instabile e difficoltà a mantenere l’equilibrio.
  • Aumento del rischio di cadute e lesioni. L’esaurimento nella polineuropatia può portare a cadute.
  • Eccezionalmente, amputazione. [16] Nella fase finale, può significare una completa perdita di sensibilità alle gambe. In pratica, ciò comporta grandi limitazioni, ad esempio l’incapacità di camminare e un alto rischio di amputazione degli arti. [17]
Atrofia muscolare

Atrofia muscolare

Difficoltà a camminare

Difficoltà a camminare

Aumento del rischio di cadute

Aumento del rischio di cadute

Amputazione

Amputazione

Avviso

Si consiglia di non ritardare il trattamento di polineuropatia

Non ritardare il trattamento di polineuropatia e, se ha i problemi di salute oppure dubbi sulla sua salute, rivoltisi ad un medico specialista. Ciò eviterà complicazioni di salute inutili.

Trattamento della polineuropatia

Tutti i pazienti con questa malattia nervosa sono interessati a sapere se la polineuropatia è curabile. Il trattamento inizia con la determinazione della causa delle difficoltà e, di conseguenza, il medico consiglierà una procedura di trattamento specifica.

Non esiste una cura miracolosa per la polineuropatia che possa alleviare rapidamente tutti i problemi, ma vengono utilizzati diversi tipi di farmaci e metodi di trattamento complementari.

  • Un adeguato controllo della glicemia è essenziale per i pazienti affetti da diabete.
  • Si raccomanda di limitare l’alcol e di curare una corretta alimentazione, inclusa l’integrazione delle vitamine mancanti. [18]
  • Il sollievo dei sintomi è fornito, ad esempio, dagli antidolorifici.
  • Anche gli antidepressivi hanno il loro posto nel trattamento [19]

Nel trattamento vengono talvolta utilizzati la stimolazione nervosa, la fisioterapia, l’agopuntura oppure ausili ortopedici che migliorano la qualità della vita dei pazienti affetti da polineuropatia. [20]

I pazienti spesso si chiedono se la polineuropatia possa scomparire. Se, ad esempio, è correlato all’ittero virale, le sue manifestazioni possono regredire dopo la scomparsa dei sintomi dell’ittero. [21] La regressione della polineuropatia può verificarsi anche dopo l’interruzione della chemioterapia, se sono sorti problemi in relazione a questo trattamento antitumorale. [22]

Avviso

Attenzione

Il trattamento di polineuropatia può essere determinato solo da un medico dopo aver considerato lo stato di salute generale. Pertanto, non utilizzare questo articolo come guida per il trattamento, che può essere prescritto solo da un medico.

Medicinali per la polineuropatia

La terapia per la polineuropatia comprende, ad esempio, antidolorifici e antispastici.
La terapia per la polineuropatia comprende, ad esempio, antidolorifici e antispastici.

Nel trattamento vengono utilizzati farmaci in base alla causa specifica della malattia, ad esempio farmaci per il diabete oppure ormoni tiroidei in caso di malfunzionamento della ghiandola tiroidea. Gli analgesici (antidolorifici) vengono utilizzati per ridurre il dolore, ma il loro uso non deve essere a lungo termine.

Talvolta i medici prescrivono anche antidepressivi e anticonvulsivanti (medicinali contro l’epilessia e le convulsioni). Può anche farsi prescrivere dal suo medico dei corticosteroidi, cioè medicinali che riducono il prurito, il gonfiore e l’infiammazione. [23] Alcuni tipi utilizzano farmaci che influenzano il sistema immunitario. [24]

Dieta per polineuropatia: quale dieta è adatta?

La composizione della dieta può influenzare lo sviluppo e la gravità della polineuropatia. È importante assumere abbastanza vitamine della serie B e vitamina E, essenziali per il buono stato dei nervi. [25] Per i diabetici, seguire una dieta per diabetici raccomandata da un medico è fondamentale.

Per molte persone, indipendentemente dall’età, il caffè mattutino è un’abitudine che dura tutta la vita. Ma il caffè si fonde alla polineuropatia? Sebbene la caffeina contenuta nel caffè abbia effetti stimolanti, quantità eccessive possono avere effetti negativi sul sistema nervoso. La caffeina in sé non causa polineuropatia, ma può stressare il sistema nervoso ed esacerbare il dolore neuropatico. [26]

Polineuropatia e riabilitazione

La riabilitazione migliora la mobilità, la stabilità e la capacità di impegnarsi nelle normali attività quotidiane. Il programma riabilitativo rispetta sempre i sintomi e le condizioni del paziente specifico.

Cosa fa solitamente parte della riabilitazione della polineuropatia?

  • Esercizi per rafforzare i muscoli e la forma fisica generale,
  • esercizi per sostenere la mobilità del sistema muscolo-scheletrico,
  • supporto per l’equilibrio per ridurre al minimo il rischio di caduta,
  • massaggi dei tessuti molli,
  • consigli pratici su come utilizzare correttamente gli ausili ortopedici. [27]

Polineuropatia e terme

Le opzioni di trattamento termale devono essere consultate con il medico curante. Inoltre rilascia una proposta per le cure termali alle condizioni stabilite dalla cassa malattia. [28]

L’esatto programma di cure termali dipende dalle condizioni del paziente e può comprendere, oltre all’attività fisica, anche l’idroterapia, la fisioterapia o il massaggio. L’idroterapia porta sollievo dal dolore, rilassa i muscoli e migliora la circolazione sanguigna. [29]

Stile di vita e polineuropatia

Uno stile di vita sano è una parte importante sia della prevenzione che del trattamento. Diversi valori ematici nella polineuropatia possono essere migliorati con una dieta variata, ricca di vitamine e minerali e limitando l’alcol. Prestare attenzione anche al movimento regolare, che sostiene le difese dell’organismo. Ovviamente dovresti seguire il trattamento di eventuali altre malattie. [30]

Qual è l’aspettativa di vita con la polineuropatia?

Potrebbe non essere diverso dall’aspettativa di vita delle persone sane. Il rispetto di tutte le raccomandazioni del medico è un prerequisito. Tuttavia, in alcuni tipi di polineuropatia, le condizioni di salute possono peggiorare nel tempo. [31] [32]

Supplementi dietetici

Gli integratori alimentari possono fornire al corpo le vitamine oppure i minerali mancanti. L’accento è posto sulle vitamine B1, B12 e vitamina E. Gli integratori alimentari contenenti vitamina B12 sono particolarmente importanti per vegani e vegetariani. [34] Consulta il suo medico per scegliere un integratore adatto.

Esercizi e sport adatti

Per i pazienti affetti da polineuropatia è necessario scegliere attività sportive ed esercizi che non mettano in pericolo la loro sicurezza e non aumentino il rischio di cadute o lesioni. L’attività fisica dovrebbe rispettare la condizione attuale e le capacità di movimento. [35]

Esercizi e fisioterapia scelti correttamente supporteranno lo slancio, le capacità motorie e la stabilità. Può anche alleviare il dolore neuropatico.

Prevenzione della polineuropatia

Le misure più importanti includono la prevenzione del diabete. [36]

Le misure preventive includono anche:

  • Mantenere uno stile di vita sano,
  • risoluzione tempestiva di eventuali problemi di salute,
  • limitare il consumo di alcol e il fumo,
  • rispetto delle raccomandazioni del medico. [37]
Avviso

Guarda il livello di zucchero nel sangue

Controlla il livello di zucchero nel sangue e va dal suo medico di base per controlli regolari.

Sintesi e raccomandazioni nella gestione della polineuropatia

1.

Consultare un medico

Il trattamento di polineuropatia viene sempre deciso da un medico sulla base di un esame generale, della valutazione del proprio stato di salute e dopo aver stabilito una diagnosi accurata.

2.

Trattamento causale di polineuropatia

Dopo un esame generale, il medico consiglierà il trattamento per la causa di polineuropatia. In relazione a ciò, consiglieranno anche possibili adattamenti dello stile di vita e ulteriori soluzioni.

3.

Riduce il dolore e l’infiammazione

Il trattamento sintomatico si concentra sulle manifestazioni o segni (sintomi) della malattia. Tale trattamento può migliorare significativamente la qualità della vita e supportare un trattamento completo durante il decorso della malattia.

Fonti, riferimenti e letteratura

[1] Campellone J. V. Polineuropatia sensomotoria. Sistema sanitario del Mount Sinai, 11. Settembre 2021. https://www.mountsinai.org/health-library/diseases-conditions/sensorimotor-polyneuropathy

[2] Campellone J. V. Polineuropatia sensomotoria. Sistema sanitario del Mount Sinai, 11. Settembre 2021. https://www.mountsinai.org/health-library/diseases-conditions/sensorimotor-polyneuropathy

[3] Falck S. Cosa sapere sulla polineuropatia. Medical News Today, 3. Febbraio 2022. https://www.medicalnewstoday.com/articles/317212

[4] Campellone J. V. Polineuropatia sensomotoria. Sistema sanitario del Mount Sinai, 11. Settembre 2021. https://www.mountsinai.org/health-library/diseases-conditions/sensorimotor-polyneuropathy

[5] Falck S. Cosa sapere sulla polineuropatia. Medical News Today, 3. Febbraio 2022. https://www.medicalnewstoday.com/articles/317212

[6] Falck S. Cosa sapere sulla polineuropatia. Medical News Today, 3. Febbraio 2022. https://www.medicalnewstoday.com/articles/317212

[7] Campellone J. V. Polineuropatia sensomotoria. Sistema sanitario del Mount Sinai, 11. Settembre 2021. https://www.mountsinai.org/health-library/diseases-conditions/sensorimotor-polyneuropathy

[8] Sommer C., Geber C., Young P. et al. Polineuropatie. Dtsch Arztebl Int 2018 Feb 9; 115 (6): 83-90, doi: 10.3238/arztebl.2018.083. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5832891/

[9] Scheda informativa sulla neuropatia periferica. Istituto nazionale per i disturbi neurologici e l’ictus. https://www.ninds.nih.gov/peripheral-neuropathy-fact-sheet

[10] Scheda informativa sulla neuropatia periferica. Istituto nazionale per i disturbi neurologici e l’ictus. https://www.ninds.nih.gov/peripheral-neuropathy-fact-sheet

[11] Falck S. Cosa sapere sulla polineuropatia. Medical News Today, 3. Febbraio 2022. https://www.medicalnewstoday.com/articles/317212

[12] Scheda informativa sulla neuropatia periferica. Istituto nazionale per i disturbi neurologici e l’ictus. https://www.ninds.nih.gov/peripheral-neuropathy-fact-sheet

[13] Li M. J., Liu L. Y., Chen L. et al. Lo stress cronico esacerba il dolore neuropatico attraverso l’integrazione delle informazioni legate agli effetti dello stress con le informazioni nocicettive nel nucleo centrale dell’amigdala. Pain 2017 Apr; 158(4):717-739, doi: 10.1097/j.pain.0000000000000827. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28225710/

[14] Falck S. Cosa sapere sulla polineuropatia. Medical News Today, 3. Febbraio 2022. https://www.medicalnewstoday.com/articles/317212

[15] Bednařík J. Il dolore neuropatico come sindrome clinica. Dipartimento di Neurologia, LFMU e FN Brno. https://www.fnbrno.cz/neuropaticka-bolest-jako-klinicky-syndrom/f324

[16] Campellone J. V. Polineuropatia sensomotoria. Sistema sanitario del Mount Sinai, 11. Settembre 2021. https://www.mountsinai.org/health-library/diseases-conditions/sensorimotor-polyneuropathy

[17] Walker J. 5 stadi della neuropatia. Gruppo Ethos Health, 2.3.2021. https://ethoshealthgroup.com/5-stages-of-neuropathy/

[18] Campellone J. V. Polineuropatia sensomotoria. Sistema sanitario del Mount Sinai, 11. Settembre 2021. https://www.mountsinai.org/health-library/diseases-conditions/sensorimotor-polyneuropathy

[19] Falck S. Cosa sapere sulla polineuropatia. Medical News Today, 3. Febbraio 2022. https://www.medicalnewstoday.com/articles/317212

[20] Falck S. Cosa sapere sulla polineuropatia. Medical News Today, 3. Febbraio 2022. https://www.medicalnewstoday.com/articles/317212

[21] Vondrová H. Polineuropatia nelle malattie metaboliche, endocrine e disproteiche. Neurologia per la pratica 2001 (3): 122-127. https://www.neurologiepropraxi.cz/pdfs/neu/2001/03/04.pdf

[22] Rajdová A., Raputová J., Vlčková E. Polineuropatia come conseguenza del trattamento antitumorale. Oncologická revue 3/2019. https://onkologickarevue.cz/cs/polyneuropatie-jako-nasledek-protinadorove-lecby

[23] Falck S. Cosa sapere sulla polineuropatia. Medical News Today, 3. Febbraio 2022. https://www.medicalnewstoday.com/articles/317212

[24] Campellone J. V. Polineuropatia sensomotoria. Sistema sanitario del Mount Sinai, 11. Settembre 2021. https://www.mountsinai.org/health-library/diseases-conditions/sensorimotor-polyneuropathy

[25] Falck S. Cosa sapere sulla polineuropatia. Medical News Today, 3. Febbraio 2022. https://www.medicalnewstoday.com/articles/317212

[26] Bauer N. Caffeina e neuropatia. Associazione Calgary Neuropathy, 31.12.2016. https://calgaryneuropathy.com

[27] Neuropatia periferica – Fisioterapia per la neuropatia periferica. Physio.co.uk. https://www.physio.co.uk/what-we-treat/neurological/conditions/peripheral-neuropathy.php

[28] Insidie nella progettazione e nell’approvazione delle cure termali e riabilitative. Compagnia generale di assicurazione sanitaria. https://www.vzp.cz/poskytovatele/informace-pro-praxi/poradna/uskali-v-navrhovani-a-schvalovani-lazenske-lecebne-rehabilitacni-pece

[29] Neuropatia periferica – Fisioterapia per la neuropatia periferica. Physio.co.uk. https://www.physio.co.uk/what-we-treat/neurological/conditions/peripheral-neuropathy.php

[30] Falck S. Cosa sapere sulla polineuropatia. Medical News Today, 3. Febbraio 2022. https://www.medicalnewstoday.com/articles/317212

[31] Rassouli S. Aspettativa di vita della CIDP. Ameripharma, 8. Giugno 2022. https://ameripharmaspecialty.com/cidp-life-expectancy/#

[32] Truc M., Kobesová A. Riabilitazione delle sindromi polineuropatiche. Sanquis 47/2006 (16). https://www.sanquis.cz/index2.php?linkID=art206

[33] Campellone J. V. Polineuropatia sensomotoria. Sistema sanitario del Mount Sinai, 11. Settembre 2021. https://www.mountsinai.org/health-library/diseases-conditions/sensorimotor-polyneuropathy

[34] Falck S. Cosa sapere sulla polineuropatia. Medical News Today, 3. Febbraio 2022. https://www.medicalnewstoday.com/articles/317212

[35] Falck S. Cosa sapere sulla polineuropatia. Medical News Today, 3. Febbraio 2022. https://www.medicalnewstoday.com/articles/317212

[36] Scheda informativa sulla neuropatia periferica. Istituto nazionale per i disturbi neurologici e l’ictus. https://www.ninds.nih.gov/peripheral-neuropathy-fact-sheet

[37] Falck S. Cosa sapere sulla polineuropatia. Medical News Today, 3. Febbraio 2022. https://www.medicalnewstoday.com/articles/317212

Dove è utile la magnetoterapia pulsata Biomag 3D?

I dispositivi per la magnetoterapia pulsata 3D di Biomag stanno aiutando persone in tutti i continenti. Migliaia di utenti soddisfatti e cliniche rinomate utilizzano gli innovativi dispositivi Biomag nella loro ricerca di una salute migliore.

Londra

Regno Unito

Roma

Italia

Barcellona

Spagna

Berlino

Germania

Parigi

Francia

Vienna

Austria

Bratislava

Slovacchia

Praga

Repubblica Ceca

Brasília

Brasile

Budapest

Ungheria

Dubai

Emirati Arabi Uniti

Singapore

Singapore

Astana

Kazakistan

Riyadh

Arabia Saudita

Varsavia

Polonia

Bucarest

Romania

Toronto

Canada

Washington, D.C.

Stati Uniti d'America

Contattaci qui..:

La possibilità di noleggio
Come e dove acquistare?
La possibilità di noleggio
Richiesta generale

Prenotazione dell'applicazione di magnetoterapia 3D

1-IT Zákazník

Lei risponderemo entro il giorno lavorativo successivo.

Aneta Ouzká, DiS.

Aneta Ouzká, DiS. Responsabile di servizio clienti

Perché Biomag?

Prestazioni elevate e massima efficienza
Elevate prestazioni ed efficacia degli effetti terapeutici.
Aiuta a migliorare la salute. Già presente in 40 paesi del mondo
Aiuta a migliorare la salute.
Già presente in 40 paesi del mondo.
Aiutiamo da 30 anni
30 anni di esperienza nel settore, prodotto ceco.
100 000 + clienti soddisfatti
Oltre 100.000 clienti soddisfatti.
Aneta Ouzká, DiS.

Aneta Ouzká, DiS. Responsabile di servizio clienti

Come funziona il noleggio?

  • Prenota semplicemente la sua applicazione gratuita utilizzando questo modulo.
  • Lo specialista selezionato Lei chiamerà al telefono.
  • Accettare la data e l'indirizzo dell'applicazione gratuita.
  • Discutere tutti i dettagli e le sue domande.
  • Durante l'applicazione imparerà tutte le caratteristiche e i vantaggi della magnetoterapia 3D Biomag.
  • Sosterrà comodamente la sua salute

Certificazioni e loghi

Soci e supporto

Pagamenti e trasporti

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.